Instructions No. 3433
Livello di difficoltà: Principiante
Orario di lavoro: 8 Orario


Fase 1: costruzione della piastra di base
Iniziare a incollare i blocchi artigianali per formare una piastra stabile. Assicuratevi che i blocchi siano saldamente collegati tra loro per creare una base stabile per il vostro progetto.
Fase 2: copertura della struttura esterna
Prendete la carta stampata e incollatela intorno all'esterno dei blocchi usando la colla per artigianato. Questo non solo conferisce alla base un design accattivante, ma fornisce anche una maggiore stabilità.
Fase 3: fissare i bordi
Decorate i bordi della tavola con rami di betulla. Questi non solo conferiscono un fascino rustico, ma rafforzano anche la struttura del diorama.
Fase 4: Verniciatura e fissaggio dei dettagli
Dipingete le porte, le finestre, le scale, i ponti e i lucernari con la pittura artigianale VBS e poi attaccateli alla base con la colla. Questi dettagli daranno vita e personalità al diorama.
Fase 5: Disegnare le finestre
Per rendere il diorama più realistico, potete tagliare la carta dietro le finestre e sostituirla con carta trasparente. In questo modo le finestre sembreranno più autentiche e il diorama risplenderà di una bella luce.
Fase 6: posizionare la staccionata
Incollate la staccionata lungo il pannello per delimitare il vostro mondo in miniatura. In questo modo le vostre creazioni avranno una cornice e miglioreranno l'impressione visiva.
Fase 7: tracciare il paesaggio
Posizionate il ponte sulla lastra e con una matita segnate le posizioni del fiume e del sentiero. Questo vi aiuterà ad orientarvi durante il resto del processo di creazione.
Fase 8: Fissare i ciottoli
Con un pennello, stendete generosamente la colla artigianale sul pannello nel punto in cui volete che si snodi il sentiero e fissate i sassolini. La colla terrà i sassi in posizione e li fisserà in modo permanente.
Fase 9: Disegnare il fiume
Applicare la colla artigianale lungo la linea del fiume prevista. Separate poi gli strati di tovaglioli e accartocciateli leggermente per creare bordi irregolari del fiume. Spalmare il tutto con la colla e lasciare asciugare bene.
Fase 10: dipingere il fiume
Una volta che la colla si è asciugata, dipingere il fiume con la pittura artigianale VBS per dargli un colore e una consistenza vivaci.
Fase 11: Rifinitura e abbellimento
Aggiungete il tocco finale alla vostra scena aggiungendo muschio, erica tagliata, funghi, dischi di legno e piccole coccinelle. Questi dettagli ravviveranno il vostro mondo in miniatura e lo faranno sembrare realistico.
Fase 12: Creare e posizionare le pietre
Modellate le pietre in argilla polimerica e fatele indurire in forno a circa 110 gradi Celsius per 30 minuti. Fissare le pietre con la colla a caldo come desiderato per formare una piccola cascata e posizionare altre pietre nelle aiuole del paesaggio.
Fase 13: Aggiungere effetti d'acqua
Creare strisce ondulate di colla a caldo lungo il fiume per aggiungere dimensione. Applicate la colla generosamente sulla cascata di pietre per simulare un gioco d'acqua dinamico.