Una cornice fatta in casa dà a ogni foto un tocco personale e si adatta in modo flessibile alle circostanze, che si tratti della stagione o di un evento speciale. Scoprite i modi creativi con cui potete creare una cornice unica con materiali semplici, in grado di esaltare perfettamente le vostre foto. Con queste istruzioni, potrete creare rapidamente e senza sforzo un oggetto che non solo sarà un regalo perfetto, ma abbellirà anche la vostra casa.

1. Costruire le cornici di base
Ci sono innumerevoli modi per progettare cornici per foto. Nel nostro esempio, vi mostriamo due varianti: una semplice e una più complessa che offre anche diverse possibilità di utilizzo.
Variante 1:
Posizionare i bastoncini di legno l'uno sull'altro come mostrato e collegare i punti di contatto con la colla artigianale.

Variante 2:
Incollare i bastoncini come mostrato. Potete decidere quanto grande debba essere la finestra. Suggerimento: invece di sfalsarli, potete anche incollare i bastoncini direttamente l'uno sull'altro.

Una volta terminata una cornice, potete usarla come modello per le altre, per garantire una dimensione uniforme. In alternativa, disegnate su carta una struttura di base da usare come modello.
2. Decorare le cornici
Una volta asciugata la colla, potete decorare le cornici con la tecnica del tovagliolo. Potete scegliere di decorare l'intera superficie o solo alcune parti. Suggerimento: potete fare a meno del primer, perché le parti bianche del tovagliolo saranno quasi invisibili dopo la pittura.
Separare lo strato stampato dagli altri due, appoggiare il tovagliolo sul legno e spennellare la vernice del tovagliolo dal centro verso l'esterno. Strappare con cura l'eccesso e lisciare i bordi. 

Lasciare asciugare la vernice e applicare la neve decorativa sulle aree desiderate. Un bastoncino di legno è un ottimo strumento per applicare la neve.

3. Attaccare il nastro
Ora è necessario un nastro per appendere le cornici. Tagliate un pezzo di corda sufficientemente lungo, tenendo conto degli spazi tra le cornici. Iniziate dall'estremità inferiore e fissatelo con la colla a caldo. Allineate le cornici in modo che siano tutte alla stessa distanza e incollate il cordoncino dal basso verso l'alto.

Ritagliate le immagini per adattarle alle cornici e incollatele dal retro. Con la seconda variante, è possibile inserire le foto anche dal lato senza incollarle.
4. Base per la cornice
Per la seconda variante, si può realizzare una base su cui poggiare il quadro, ad esempio su una credenza.
Posizionate tre bastoncini di legno uno accanto all'altro, incollatene due in cima con un po' di spazio tra di loro e infine inserite un altro bastoncino in verticale nello spazio.

A questo punto si può semplicemente fissare la cornice. Ecco fatto!

Divertitevi a creare la vostra! Se vi servono i materiali per questa cornice fai-da-te, visitate il nostro negozio online per un'ampia gamma di articoli creativi e artigianali.