Nodi necessari:- Nodo a testa di allodola all'indietro
- Nodo croce - rivolto a destra
- Nodi orizzontali a costine
Vi consigliamo di seguire le istruzioni fotografiche passo-passo per realizzare questa idea nelle nostre
Istruzioni di base per il macramè per questa idea.
Iniziare l'annodatura con il nodo a testa di allodola all'indietro
Tagliare 44 fili di filato di 150 cm ciascuno. Raddoppiate questi fili e annodateli tutti all'indietro per formare un legnetto rotondo con il nodo a testa di allodola. Fissatelo a un tavolo o a un ripiano con del nastro adesivo extra forte, in modo che il tondino sia ben ancorato e possiate legarlo comodamente.
La prima fila è costituita da nodi a coste orizzontali
A questo punto è necessario un pezzo di filo da disporre orizzontalmente sopra i 44 fili doppi e leggermente più lungo su entrambi i lati. Fissate saldamente questo filo trasversale orizzontale al tavolo con del nastro adesivo extra forte. Legare tutti i 44 fili doppi con il nodo a coste orizzontale.