le candele a bolle si vedono ovunque, in un'ampia varietà di colori e dimensioni. Sono assolutamente di tendenza! Le candele a bolle creano un'atmosfera accogliente quando bruciano e sono anche un ottimo oggetto decorativo per la casa. Potete anche modellare facilmente queste candele di tendenza. Vi spieghiamo come fare nelle nostre istruzioni.
Ecco come vengono realizzate le candele a bolle:
Quantità di cera per lo stampo per candele Bubble Large: circa 240 g Quantità di cera per lo stampo per candele a bolle piccole: circa 50 g
Importante: la cera non deve essere riscaldata oltre i 60°C, altrimenti si decompone e la candela risulta irregolare o addirittura si sbriciola quando viene tolta dallo stampo!
Per prima cosa, bucare il centro dello stampo di colata con un oggetto appuntito come un punteruolo e far passare lo stoppino attraverso questo foro. Se volete, potete accorciare lo stoppino alle due estremità in questa fase.
La fase successiva consiste nel fondere la cera. Assicuratevi di usare un termometro, perché la cera non deve mai essere riscaldata oltre i 60°C! Per colorare la cera si possono usare sia le gocce di candela che i colori per cera. La differenza è che le gocce di candela colorano la cera in modo piuttosto brillante/pastello e contengono già delle fragranze. I colori per cera, invece, non sono profumati ma molto colorati, quindi potete colorare le vostre candele di scuro.
Una volta sciolta e colorata, la cera viene versata negli stampi. Assicuratevi che lo stoppino sia centrato. Potete, ad esempio, aiutarvi con uno spiedino di bambù, appoggiandolo sullo stampo in modo che lo stoppino rimanga al centro.
Dopo il tempo di asciugatura, le candele finite possono essere sformate. Se non avete ancora accorciato gli stoppini, potete farlo ora. Le vostre candele decorative a bolle sono pronte.