La carta Décopatch, leggera, spessa solo 20 g/mq e molto resistente, è ideale per disegnare legno, vetro, terracotta, cartapesta e molto altro. Ritagliata o strappata con cura, permette di creare sempre nuovi motivi: una tecnica semplice che lascia ampio spazio alla vostra creatività.
Ed è così semplice:
Di quali materiali ho bisogno per la tecnica Décopatch? La tecnica Décopatch richiede una superficie da ricoprire, come legno, terracotta, metallo, ecc., una carta Décopatch appropriata, colla Décopatch e vernice Décopatch.
Come si usa la tecnica Décopatch? La tecnica Décopatch è più adatta alle superfici chiare. Per questo motivo, è bene preparare la terracotta o il legno con una vernice bianca o comunque chiara e lasciarla asciugare bene. Una volta scelta una o più carte, si possono ritagliare singole sezioni o strappare la carta in pezzi di dimensioni diverse e incollarli successivamente in un mosaico. Applicare l'adesivo Décopatch sulla superficie, posizionare i singoli motivi Décopatch e rivestirli nuovamente con l'adesivo Décopatch (sempre dall'interno verso l'esterno). Continuare in questo modo fino a ricoprire l'intera superficie da rivestire con la carta Décopatch. Lasciare asciugare bene il tutto. Per godere a lungo della vostra idea creativa, sigillate l'intera superficie con la vernice Décopatch. Per gli oggetti che vengono utilizzati frequentemente, è consigliabile applicare addirittura due mani di vernice Décopatch.