È così semplice:
Stratificare gli ingredienti
1. Scegliere una ricetta. Per ottenere un effetto ottimale, è importante che gli ingredienti siano il più possibile colorati. Per questo sono più adatti zucchero di canna, diversi tipi di cioccolato, cacao, frutta secca, noci, zuccherini colorati, caramelle, ecc.
2. Poi, per gli ingredienti secchi della vostra ricetta, vi servirà un barattolo da conserva adatto o un contenitore di vetro oblungo (ad esempio, le bottiglie di vetro VBS "Milk" o i barattoli di vetro VBS "Mini"). Il contenitore deve essere ben lavato e asciugato in precedenza. Osservate anche le istruzioni sulla quantità: i barattoli devono essere riempiti fino all'orlo, altrimenti i singoli strati si spostano. Se il barattolo è troppo grande, potete essere un po' più generosi con gli zuccherini, le scaglie o il cioccolato. Questo vi aiuterà a mantenere le proporzioni della vostra ricetta.
3. Ora è importante che gli ingredienti siano disposti in modo decorativo . Assicuratevi che i colori degli ingredienti disposti uno accanto all'altro siano diversi per ottenere un effetto visivo migliore. Se avete grandi quantità di ingredienti di un solo colore (ad esempio, la farina), potete dividerli di nuovo e distribuirli tra gli strati colorati di altri ingredienti. Se la ricetta contiene piccole quantità di sale, bicarbonato di sodio o lievito in polvere, potete mescolarle alla farina.
Gli ingredienti leggeri e morbidi della ricetta, come la farina o il cacao in polvere, dovrebbero essere distribuiti possibilmente nella parte inferiore degli strati, mentre gli ingredienti pesanti e duri sono più adatti agli strati superiori. Ogni strato deve essere pressato il più possibile (ad esempio, utilizzando un cucchiaio da latte macchiato o il pestello di un mortaio).
4. Le pareti dei barattoli vanno pulite di tanto in tanto con un panno. Anche se la farina e il cacao in polvere vengono versati con un imbuto, i residui si attaccheranno alle pareti dei vasetti e risulteranno antiestetici negli strati successivi.