Instructions No. 3499
Livello di difficoltà: Avanzato
Orario di lavoro: 30 Minuti
Immergetevi nel mondo creativo della resina colata! Questa tecnica versatile può essere utilizzata non solo per creare eleganti gioielli o accessori decorativi, ma anche suggestivi portacandele. In queste istruzioni vi mostriamo come potete realizzarli facilmente da soli. Lasciatevi ispirare e create i vostri accenti luminosi personalizzati!


Prima di iniziare, è necessario preparare bene l'area di lavoro. Stendete un tappetino robusto sulla superficie di lavoro per proteggerla dalla resina. Ricordate di indossare sempre dei guanti monouso: la resina colata può causare irritazioni cutanee e la protezione della pelle deve essere una priorità assoluta.
Fase 1: miscelazione della resina
Per mescolare la resina, l'ideale è utilizzare un vecchio contenitore di plastica che si possa smaltire facilmente dopo l'uso, come un vasetto di yogurt vuoto. È importante mescolare solo la quantità di resina necessaria per riempire completamente lo stampo. Utilizzare i pratici mini bicchieri VBS per misurare la quantità corretta di entrambi i componenti.
Mescolare la resina e l'indurente in un rapporto 1:1 e trasferire accuratamente entrambi gli ingredienti nella tazza di miscelazione utilizzando un bastoncino di legno. Mescolate quindi con cura il composto fino a ottenere una consistenza uniforme: questo assicura che la resina si indurisca correttamente e che non si formino grumi indesiderati.
Fase 2: Aggiungere i glitter
Se volete aggiungere un tocco personale alla vostra opera d'arte, potete aggiungere particelle di glitter in oro o argento. Questo passaggio darà alla vostra opera un luccichio festoso ed elegante. Cospargete con cura le particelle nella miscela di resina e mescolate di nuovo accuratamente in modo che si distribuiscano uniformemente.
Fase 3: riempimento dello stampo e finitura della superficie
Versare lentamente e uniformemente la resina miscelata nello stampo preparato. Assicurarsi che la miscela raggiunga tutti gli angoli e i bordi dello stampo. Per eliminare eventuali bolle d'aria che potrebbero compromettere l'aspetto trasparente, passare delicatamente la superficie della resina con un essiccatore per goffratura. Il calore genererà il calore necessario per far scoppiare le bolle, ottenendo una superficie cristallina.
Fase 4: agire rapidamente in caso di contrattempi
Se qualcosa va storto durante il lavoro, è necessario agire rapidamente. La resina fresca può essere facilmente rimossa con uno speciale remover prima che si indurisca. Pulire rapidamente le aree interessate per evitare macchie permanenti.
Fase 5: asciugatura del portacandele
Lasciate asciugare l'opera d'arte in resina per almeno 24 ore prima di lavorarla ulteriormente o di toglierla dallo stampo. Durante questo periodo, la resina si indurisce completamente e acquista la sua stabilità finale.
Una volta che l'opera è completamente asciutta, è possibile rimuoverla con cautela dallo stampo. Se lo desiderate, potete posizionare una candela al centro per trasformare la vostra opera in resina in un oggetto luminoso.