Instructions No. 3546
Livello di difficoltà: Principiante
Orario di lavoro: 4 Orario


Fase 1: preparazione dei fogli piegati
Tagliare 24 fogli piegati di 10 cm di larghezza ciascuno. Questi fogli piegati costituiscono la copertura decorativa per i rotoli di cartone che utilizzerete in seguito. Assicuratevi di tagliare strisce uniformi in modo che il calendario abbia un aspetto complessivo armonioso.
Fase 2: incollare i rotoli di cartone
Incollate un pezzo di nastro biadesivo su ogni lato corto del retro di un foglio piegato. Incollare il tutto intorno a 24 rotoli di cartone vuoti. I fogli piegati fanno sì che i rotoli di cartone abbiano un aspetto decorativo e che i numeri del calendario possano risaltare.
Fase 3: collegare i rotoli di cartone
Sistemate i rotoli di cartone in modo che siano appesi l'uno all'altro in un secondo momento. Se non avete a portata di mano una cucitrice, potete usare la colla a caldo per fissare i rotoli tra loro. Un collegamento sicuro è importante per garantire la stabilità del calendario dell'avvento.
Fase 4: Applicare le strisce di carta crespa
Tagliare la carta crespa in strisce lunghe circa 15 cm. Applicare il nastro biadesivo all'interno delle estremità aperte dei rotoli di cartone. Attaccare le strisce di carta crespa. Ripetere questo procedimento per tutti i rotoli. Le strisce di carta crespa servono a chiudere i rotoli di cartone in modo attraente e a nascondere il contenuto.
Fase 5: dipingere i numeri dell'Avvento
Con il colore acrilico nero colorate i numeri dell'Avvento da 1 a 24. Lasciate asciugare bene la vernice prima di continuare. Una volta che i numeri sono asciutti, attaccateli alla parte anteriore dei rotoli di cartone con la colla a caldo. I numeri daranno al vostro calendario dell'Avvento il classico fascino del conto alla rovescia.
Fase 6: Creare il dispositivo di sospensione
Tagliate sei pezzi di cordoncino glitterato della stessa lunghezza e intrecciateli in un filo. Attaccatelo al retro del primo rotolo di cartone con la colla a caldo. Il cordoncino glitterato non solo funge da appendino, ma conferisce al calendario un aspetto festoso.
Fase 7: riempire il calendario dell'avvento
Ora arriva la parte più emozionante: il riempimento. Potete riempire i rotoli di cartone con piccole sorprese e dolcetti a vostro piacimento. Infine, tagliate un altro pezzo di cordoncino glitterato e usatelo per legare le estremità della carta crespa. In questo modo si assicura il contenuto e si conclude il processo creativo.
Il gioco è fatto! Il vostro calendario dell'Avvento personalizzato è pronto per portare gioia al periodo dell'Avvento. Come regalo o per voi stessi, con questo calendario potrete trasformare l'attesa del Natale in un'esperienza. Visitate il nostro negozio online per acquistare i materiali necessari, come carta crespa, fogli piegati e cordoncino glitterato, e iniziate oggi stesso il vostro prossimo progetto creativo!